Pedalo e mi ripeto che domani ci sara’ il sole, che bisogna andare al mare.
Pedalo tra la gente che affolla il centro per l’aperitivo del venerdi’ e son certa che mi guardano ma io non posso vederli, perche’ ho bisogno di andare veloce rincorrendo mattonelle di pensieri.
E passo quelle vie, quelle piazze, e quanti passi e quante parole sparse nell’aria come polline.
E facciamo una camminata in centro, e non c’e’ mai parcheggio, e proviamo al Visionario, ed e’ inutile arrabbiarsi, e come si arriva fino a la’, e prendiamo il gelato in quel posto all’angolo, e passiamo davanti al mio negozio preferito, e han sempre la stessa roba, e l’aula studi e il bar mantica, e il percorso di sempre, e non facciamo tardi che domani si va al mare. E c’e’ da tirar fuori lo sdraio. Lo sdraio. Accanto alla pepsi.
Pedalo e passo davanti a giulio e giova con le mani piene di gelato ed imbarazzo.
Lo sdraio, verde. Che mi osserva, piegato dal peso di ricordi che le fascette non posson sostenere.
micaela72
Io pedalo sempre e solo al chiuso…
macca
Facciamo gli stessi percorsi, anche per il “Visionario”, ma mai che ti becchi.
O sei tu che non vuoi vedermi?
🙂
Daniele
DaisyTheCat
Mai preso in considerazione il parcheggio di via Viola?
Occhidipervinca
.. è bello trovare chi, come te, sa scrivere così bene. Davvero.
Buon fine settimana.
FreeFlight
quanto pesano i ricordi, specialmente quelli in bicicletta (ma anche col pedalò è dura eh?..)
anonimo
non so… ci devo un po´ pensare…
pero´ ud il venerdi´ sera… ci sono posti migliori…oder?
il g
Chit
Beata te che pensi alla sdraio…
qui a Trieste oggi grandine e bufera.
Per la sdraio se ne riparla il prossimo weekend… speriamo 😉
Un saluto e buona serata
dudcheque
sul peso dei ricordi, non caleràmai. neanche con le diete. anzi, col passare del tempo l’adipe mnemonica cresce.
l’unica è rinforzare le fascette dello sdraio, oppure sdraiarsi per terra sull’asciugamano.
LaToby
lo sdraio?
cavolo..io ho sempre detto LA sdraio.
ciò mi turba non poco…
searching
micaela72 : sarebbe una valida soluzione, se non fosse che par farlo bisogna pagare…
macca : o che sei mimetizzato con l’ambiente 🙂
DaisyTheCat : cioe’ tipo metter li’ la bici e farsela a piedi o cos’altro?
Occhidipervinca : ehm, ehm. ma grazie. grazie!!! buon inizio settimana!
FreeFlight : non vado sul pedalo’ da circa due anni, pero’ se quest’estate ci torno ti rendiconto 🙂
il g : mmm. non e’ che puoi tradurmi il tuo commento?
Chit : be’, sabato al mare era molto bello, ma ieri era brutto anche qui, ed essendo a sessanta chilometri da te non c’e’ da stupirsi che avessimo le stesse nuvole sulla testa 🙂
dudcheque : come hai ragione.
sono felice che tu abbia fatto leva su questa cosa delle fascette, a suo tempo ne abbiamo riso e scherzato tantissimo.
per fortuna che lo sdraio blu mi ha sostenuto, sabato.
LaToby : lo so, lo so, errore comune.
un insegnamento al giorno, dalla piccola searching!
strahad
Quando i ricordi hanno colore sono nostri. Li possiamo accarezzare, coccolare, riprendere o tenere semplicemente sul petto, leggeri nel loro peso colorato.
Quando diventano grigi, quando si confondono con un pomeriggio d’autunno, con la nebbia di un passato che non si riesce più a distinguere, allora diventano come ciotoli che si ammassano, senza forma.
E il loro peso lo schiaccia, il respiro.
searching
strahad : i miei ricordi han sempre un colore definito, e non e’ mai il grigio, lo sai.
grigio e’ confusione, disordine, smarrimento, appunto. e non c’e’ parte del mio passato a cui io non sia riuscita a dare una giusta collocazione, un giusto colore.
e se c’e’ un ciottolo che ricordo… be’, esso mi parla di un lontano ma quanto mai presente soprannome. che il respiro lo allieva, mai lo schiaccia.
anonimo
la Search è maestra di vita, in tutti i sensi, sia come insegnamenti retorico-grammaticali (e sapere di aver in questo contesto compagno al duol non scema affatto la pena, anzi…) che come modo di sentire gli ideali (nello specifico i ricordi…)
ps: se poi mi insegnasse (anzi, come diciamo noi, m’imparasse 😛 – chissàse mi daràcontro ora!, ma lo fa giàx definizione), come essere pimpanti dopo che si è tornati da Piacenza alle 6:30 del mattino e si deve essere sulla propria scrivania al Coni per le 9:30 in una settimana con ben 3 appuntamenti (la festa provinciale dei Giochi della Gioventù domani, la festa provincale del Giocosport giovedì e la giornata nazionale dello Sport domenica), beh, allora, ne tesserei le lodi in un sonetto di sapore stilnovistico…
ma ciaooooo!
vi.
sciroccata
voglia di ricomprare la bici improvvisa.
DaisyTheCat
Io odio la bicicletta. Male necessario, ma la odio. E ad essere del tutto onesta, oggi odio un po’ qualsiasi cosa…
v41eri4
scusa se rompo questo momento di poesia ma..
non si dice la sdraio (sottinteso sedia)?
O.O
searching
vi. : ma la smetti di dire queste cose? che poi uno lo capisce che sei talmente carino che devi per forza essere mio amico oppure pagato 🙂
ps: e smettila di fare lo scansafatiche 🙂 A laura’, terùn!!!!!!
sciroccata : meglio cosi’ piuttosto che voglia di rubarne una 🙂
DaisyTheCat : e la storia di via viola? deschamps a parte, che succede?
v41eri4 : nein. sdraio e’ singolare maschile 🙂
stillife
sei andata fino a lignano/grado con la bicicletta e lo sdraio?!
🙂
macca
Mimetizzarmi? Con la mia mole?
Naaaah!
🙂
Daniele
searching
stillife : come no. lignano andata, ritorno e poi ho fatto un giro per tolmezzo in serata e nottata.
(tutto vero, ma in macchina!)
macca : e allora non ho spiegazioni!
ma giuro che se ti vedo mi fermo!
tarab
“lo sdraio” “lo sdraio”.
ok. lo sdrai. ma esattamente, chi?
;-D
anonimo
sono un amico… prezzolato! 😉
già, già! 🙂
molto atleta, molto ciclista, molto carino, molto tutto (todo u mundu…!!!)
ps: e non sono scansafatiche…
stasera sono di corvée x le elezioni,
mi hanno messo in chiusura, mi toccheràfare mezzanotte x forza! uffi!!!
saràuna no stop oggi x me (ah, le fresche frasche di un barecoccul dove potersi riposare… ma nada! Mannaggia, mannaggia!!!)
vi.
unpandanano
sono ignorantissima allora!
ho sempre detto anche io la sdraio!
bel post!
fresiaspina
ma è sdraio maschio o femmina…?resta che sì..ogni oggetto è un ricordo… e che pedalare ( io però non lo posso fare per traumi motivi) fa venire in mente -cose-…
buona giornata*
searching
tarab : ehhh. quante cose vuoi sapere! 🙂
vi. : io credo che se qualcuno legge i tuoi commenti ti prende per folle, e pensa lo stesso anche di me, tra l’altro. che ci capiamo solo noi, e mica e’ un bar, questo!
scrivi via mail, terùn!
unpandanano : ecco, allora e’ un insegnamento gratuito! 🙂
fresiaspina : maschioooooo!
devo dire che a me -cose- vengono in mente anche senza pedalare, pero’ andare in bici fa anche bene al corpo e quindi ben venga.
(e se smettesse di piovere di continuo riprenderei anche volentieri)
tuile
Santa Pace..speriamo davvero che domani ci sia il sole..qui c’è il solito cielo grigio biglio bolognese dei tempi peggiori..sembra di essere in ottobre.
Bah..=_=’
smack!
calmaapparentex
sai mi viene in mente una scena in cui dei ragazzini slegarono i laccetti dello sdraio e il tipo che si sedette PUFFFFF….
Ora quando mi siedo io controllo sempre siamo ben saldi 🙂
stillife
ma non ti fermi proprio mai, dal mare ai monti… dal prosecco alla grappa, che bel giro :))
searching
tuile : e sapessi come lo invidio, quel cielo bolognese!
(che poi ottobre e’ un mese splendido, ohh…!)
calmaapparentex : e tu lo sai che alle serate donne il termine *pufff* indica quando si vorrebbe sparire rispetto ad una situazione imbarazzante, e viene fuori di continuo?!!
stillife : e ieri sera veneto, e oggi di nuovo festa in montagna.
arrivera’ il week end 😉